Il lavoro è di «primaria importanza per la realizzazione dell’uomo e per lo sviluppo della società, e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno rispetto dell’umana dignità e al servizio del bene comune. Al tempo stesso, è indispensabile che l’uomo non si lasci asservire dal lavoro, che non lo idolatri, pretendendo di trovare in esso il senso ultimo e definitivo della vita» (Benedetto XVI, Omelia, 19 marzo 2006).
È importante impegnarsi perché ogni persona possa vivere un lavoro che lasci uno spazio sufficiente per ritrovare le proprie radici a livello personale, familiare e spirituale, prendendosi cura degli altri nella fatica del lavoro e nella gioia della festa, rendendo possibile la condivisione solidale con chi soffre, è solo o nel bisogno.
Lunedì 27 novembre 2023 a Reggio Calabria c/o Casale 1890 Tenuta Tramontana
Percorsi di fraternità. In cammino con la Fratelli tutti
Genzano RM, 17-21 luglio 2023 (Casa Versiglia, Viale Mazzini 15)
Roma, 15 giugno 2023 (Cappella della Stazione Termini)
Bologna, 19 giugno 2023
Giovani e lavoro per nutrire la speranza
(Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori)
19° Seminario di studio sulla Custodia del Creato (Roma, 14 aprile 2023)
Sala Riunioni della Stazione Termini (piano – 1, di fianco la Cappella)
“Custodire le nostre terre” – Vicenza, 4 marzo 2023
7° Seminario Nazionale di pastorale sociale (Palermo, 8-11 febbraio 2023)