“Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 56ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2023
“Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 55ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2022
Mercoledì 30 dicembre ore 18, webinar di riflessione e testimonianze sul Messaggio di papa Francesco (diretta Facebook e YouTube)
“La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 53ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2020
L’appuntamento è alle ore 9 al Cinema Metropol, dove è prevista la presenza di circa trecento studenti provenienti dagli Istituti Superiori: Liceo “De Filippis Galdi”, Liceo Scientifico “A.Genoino”, “IIS Vanvitelli-Della Corte”, IIS “Filangieri” (di Cava de’ Tirreni), “ISS Marini-Gioia” (Amalfi). I ragazzi saranno protagonisti, sia perché il Gruppo del Liceo Musicale “M.Galdi” effettuerà l’apertura musicale, sia perché sarà dato ampio spazio alle loro domande ed alle loro osservazioni, con particolare riguardo all’argomento “Le declinazioni della Pace al servizio delle Comunità locali”.
Il Vicariato in Lenno e Menaggio, in occasione della 52ª Giornata mondiale della Pace, ha organizzato a Menaggio domenica 20 gennaio 2019 la “Festa della Pace”
La diocesi di Catanzaro-Squillace insieme al Comune di Amaroni e la Parrocchia di S. Barbara, organizza la Marcia della Pace il giorno sabato 26 gennaio 2019. Locandina
Venerdì 4 gennaio 2019, alle ore 20.30, presso la basilica di Follina, il vescovo Corrado Pizziolo presiede la veglia diocesana per la Pace, che avrà come tema il messaggio di papa Francesco per la giornata della pace 2019: “La buona politica è al servizio della pace”.