La diocesi Brescia, domenica 8 novembre 2020, ospiterà la 70ª edizione.
Titolo: L’acqua, benedizione della terra.
La Giornata è preceduta, sabato 7 novembre ore 10:30, da un Seminario di studio (Diretta YouTube)
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 15ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Ferrara-Comacchio e si svolgerà domenica 6 settembre 2020
La diocesi di Ferrara-Comacchio ospita la celebrazione con un Convegno il 5 settembre e la Santa Messa domenica 6 settembre 2020
Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la festività di San Francesco, santo patrono dell’ecologia per molti fedeli.
La diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, domenica 10 novembre 2019, ospiterà la 69ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: “… Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita. La Giornata è preceduta, sabato 9 novembre ore 9:00, da un Seminario di studio a Gravina in Puglia BA.
Martedì 29 ottobre 2019 ore 18 presso la Parrocchia Maria Ss. Addolorata – Poggiorsini BA
Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 19 presso l’Auditorium – Chiesa San Sebastiano a Gravina in Puglia
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Cefalù e si svolgerà domenica 8 settembre 2019
La diocesi di Cefalù ospita la celebrazione della 14ª Giornata per la custodia del Creato. Una settimana ricca di eventi (dal 1° all’8 settembre)
“Il capitale umano al servizio del lavoro”: Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace del 1° maggio, festa dei lavoratori