“Intelligenze artificiali e pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 57ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2024
Lunedì 27 novembre 2023 a Reggio Calabria c/o Casale 1890 Tenuta Tramontana
La diocesi di Vercelli, domenica 12 novembre 2023, ospiterà la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura». La Giornata è preceduta, sabato 11 novembre ore 10:00, da un Seminario di studio.
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi.
Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”.
Sala Riunioni della Stazione Termini (piano – 1, di fianco la Cappella)
“Custodire le nostre terre” – Vicenza, 4 marzo 2023
9 marzo 2023 dalle ore 17:45 alle ore 20:00 – Sala della Conciliazione Palazzo del Vicariato
Lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle ore 17.00, a Bologna, presso la Sede della Marchesini Group S.p.A.
Torino, 21 e 22 novembre 2022 – Museo Diocesano di Torino (Piazzetta San Giovanni)
La diocesi di Sessa Aurunca, domenica 6 novembre 2022, ospiterà la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”.. La Giornata è preceduta, sabato 5 novembre ore 10:00, da un Seminario di studio.