3° Seminario estivo per direttori degli Uffici diocesani di PSL (Lamezia Terme, 19-22 luglio 2017)
Il Lavoro al centro verso la 48ª Settimana sociale dei cattolici in Italia “Lavorando notte e giorno per non essere di peso ad alcuno abbiamo annunziato il Vangelo di Dio” (I Ts 2,9)
Si è svolto nei giorni 23-25 febbraio 2017 a Firenze il 2° Seminario Nazionale di pastorale sociale “Ecologia integrale nel lavoro e nei conflitti. Prospettive per un annuncio cristiano ineludibilmente sociale”. Il Seminario intende proseguire nel percorso di confronto e formazione permanente per i direttori e i collaboratori degli uffici diocesani di pastorale sociale. › Locandina › […]
“La presenza del presbitero nelle associazioni che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa”. Roma, 20 ottobre 2016
2° Seminario estivo di formazione, Monte Porzio Catone (RM), 27 giugno-1° luglio 2016
2° Corso Campi aperti (Ostuni, 20-24 aprile 2016), per giovani impegnati nella pastorale sociale
Questo Sussidio si pone in ideale continuità con quello intitolato “Etica e finanza”, pubblicato nel settembre 2000. Molte delle affermazioni qui fatte si basano infatti su quanto là espresso, senza che sia parso necessario riprendere compiutamente ogni singolo passaggio. Anzi, si può ben dire che questo Sussidio tenta di specificare il precedente relativamente a un fenomeno più preciso, appunto quello della finanza internazionale.
Una “Carta delle responsabilità” in ordine alla cittadinanza non pretende di essere un elenco prescrittivo di regole e comportamenti vincolanti per i credenti: vuole essere piuttosto l’individuazione di alcune indicazioni generali e di alcuni criteri che permettano ulteriori approfondimenti e riflessioni; vuole essere anche un’indicazione di “senso” nei confronti di atteggiamenti concreti e operativi che […]