UFFICIO NAZIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Problemi sociali

Le parole e le azioni di Gesù, contenute nei Vangeli, costituiscono il paradigma a cui si riferisce la Dottrina sociale della Chiesa quando parla di sacralità della persona, della sua naturale socievolezza e relazionalità, della carità e della verità, della giustizia e della pace, del valore e del significato del lavoro, della famiglia e della vita, dell’economia e della politica, della custodia del creato, della destinazione universale dei beni, del primato del regno di Dio rispetto a ogni realtà terrena.
In tempi e luoghi diversi, la pastorale sociale continua ad aiutare i pastori e i fedeli nell’impegno «di scrutare i segni dei tempi e di interpretarli alla luce del Vangelo, così che, in modo adatto a ciascuna generazione, possa rispondere ai perenni interrogativi degli uomini sul senso della vita presente e futura e sulle loro relazioni reciproche» (Concilio Ecumenico Vaticano II, Costituzione pastorale Gaudium et spes, 7 dicembre 1965 [G S], n.4).

10 Febbraio 2023

«LA PARTE MIGLIORE» (LC 10,42). La formazione spirituale nella pastorale sociale

7° Seminario Nazionale di pastorale sociale (Palermo, 8-11 febbraio 2023)

22 Dicembre 2022

55ª Marcia per la pace – 31 dicembre 2022

“Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 56ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2023

28 Novembre 2022

Seminario “Un altro punto di vista: la persona con disabilità come valore aggiunto nel mondo del lavoro”

Lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle ore 17.00, a Bologna, presso la Sede della Marchesini Group S.p.A.

16 Novembre 2022
18 Luglio 2022
9 Giugno 2022

Bignami: Il bosco come risorsa per l’ecologia integrale

Torino, giovedì 9 giugno 2022 alle ore 16.30 presso il Sermig Arsenale della Pace

12 Maggio 2022

Senigallia: Progetto “Il Parco che vogliamo”

Convegno sabato 14 maggio, mostra dal 12 al 15 e dal 19 al 21 maggio presso l’ Auditorium Chiesa dei Cancelli.

12 Maggio 2022

Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la Fratelli Tutti

di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti

10 Maggio 2022

Responsabilità ecologica come cura della biodiversità

18° Seminario Nazionale sulla Custodia del Creato (Roma, 20 maggio 2022)

20 Aprile 2022

Scuole di Formazione all’Impegno Sociale e Politico

Roma, 26 aprile 2022. 1° Seminario Nazionale per fare il punto della formazione e per pensare/progettare insieme il futuro