UFFICIO NAZIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Pace

16 Aprile 2025

Giustizia e Pace Europa – L’Europa di fronte alle sfide della criminalità organizzata

Risoluzione congiunta delle Commissioni per la Giustizia e la Pace di: Albania, Belgio Fiammingo, Belgio Francofono, Croazia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Ucraina

2 Dicembre 2024

57ª Marcia Nazionale per la pace – 31 dicembre 2024

“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 58ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2025

10 Luglio 2024

Le Marce per la Pace del 31 Dicembre (dal 1968 al 2023)

Fu del 31 dicembre 1968 la prima Marcia di Capodanno a Sotto il Monte – Bergamo (23 Km) dal titolo “La pace non è americana, come non è russa, romana o cinese; la pace vera è Cristo” (padre Davide Turoldo), voluta per contestare il modo consumistico di iniziare l’anno e per appoggiare l’impegno per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza.

29 Dicembre 2023

56ª Marcia Nazionale per la pace – 31 dicembre 2023

“Intelligenza artificiale e pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 57ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2024

13 Dicembre 2023

Guerra alla Guerra. Mazzolari e Milani profeti di pace

Giornata mazzolariana sulla pace (Bozzolo MN, 13 gennaio 2024)

14 Novembre 2023

Convegno: A 60 anni dalla Pacem in Terris

A 60 anni dalla Pacem in Terris: non c’è pace senza perdono (Roma, 16 novembre 2023)

19 Ottobre 2023
28 Agosto 2023
3 Agosto 2023

Blog: “Abitare le paure e ri-connettere il Mondo”

Lancio Azione Concertata JP Europe con giovani Animatori di Comunità del Progetto Policoro in preparazione di Tempo del Creato 2023

3 Marzo 2023

Pacem in Terris – Convegno di riflessione sull’Enciclica di San Giovanni XXIII

9 marzo 2023 dalle ore 17:45 alle ore 20:00 – Sala della Conciliazione Palazzo del Vicariato