UFFICIO NAZIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

papa Francesco

2 Dicembre 2024

57ª Marcia Nazionale per la pace – 31 dicembre 2024

“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 58ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2025

4 Ottobre 2023

18ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2023

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi.
Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”.

4 Ottobre 2023

Esortazione Apostolica “Laudate Deum”

Dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI (4 ottobre 2023)

28 Agosto 2023
26 Maggio 2023

Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2023

“Che scorrano la giustizia e la pace” – Tempo del Creato (1/9 – 4/10)

25 Dicembre 2022

56ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2023)

“Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace”

23 Novembre 2021

55ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2022)

«Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura»

22 Dicembre 2020

54ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2021)

«La cultura della cura come percorso di pace»

21 Dicembre 2020

53ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2020)

«La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica»

17 Luglio 2020

Tempo del Creato 2020
(1° settembre – 4 ottobre)

Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la festività di San Francesco, santo patrono dell’ecologia per molti fedeli.