“Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace”
«Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura»
«La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica»
Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la festività di San Francesco, santo patrono dell’ecologia per molti fedeli.
Domenica 24 maggio 2020 ore 12, secondo la tua ora locale, recita questa preghiera
Papa Francesco ti invita a partecipare ai Corsi on-line e alla Preghiera Mondiale del 24 maggio
Dopo la Santa Messa, papa Francesco ha impartito la tradizionale benedizione del giorno di Pasqua. Nel suo messaggio è tornato a chiedere un cessate il fuoco globale e immediato e lo stop alla fabbricazione di armi. Quindi ha invocato la resurrezione di Cristo sulla crisi sanitaria e le tante emergenze dimenticate.
La difesa del creato dell’ambiente in cui viviamo, come spiega Papa Francesco, riguarda direttamente la nostra esperienza di cristiani, ovvero la nostra Fede. Non è un aspetto accessorio o secondario!
Messaggio del Papa per la 52ª Giornata Mondiale della pace che si celebrerà, come ogni anno, il 1° gennaio 2019.