UFFICIO NAZIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Problemi sociali

Le parole e le azioni di Gesù, contenute nei Vangeli, costituiscono il paradigma a cui si riferisce la Dottrina sociale della Chiesa quando parla di sacralità della persona, della sua naturale socievolezza e relazionalità, della carità e della verità, della giustizia e della pace, del valore e del significato del lavoro, della famiglia e della vita, dell’economia e della politica, della custodia del creato, della destinazione universale dei beni, del primato del regno di Dio rispetto a ogni realtà terrena.
In tempi e luoghi diversi, la pastorale sociale continua ad aiutare i pastori e i fedeli nell’impegno «di scrutare i segni dei tempi e di interpretarli alla luce del Vangelo, così che, in modo adatto a ciascuna generazione, possa rispondere ai perenni interrogativi degli uomini sul senso della vita presente e futura e sulle loro relazioni reciproche» (Concilio Ecumenico Vaticano II, Costituzione pastorale Gaudium et spes, 7 dicembre 1965 [G S], n.4).

8 Aprile 2022
3 Aprile 2022
2 Aprile 2022

Bignami – “Il Valore del Cibo”. Alimentazione sostenibile: moda o sfida?

Domenica, 3 aprile 2022 ore 10:30 c/o teatro Auditorium di Poggio Rusco MN

1 Aprile 2022

Bignami: “Conversione Ecologica Integrale” Il legame tra pace, lavoro e ambiente

Sabato, 2 aprile 2022 ore 11 (Genova – Cappella Grimaldi – Santa Maria di Castello)

16 Dicembre 2021

Convegno: Comunità Generative e Resilienti

18 dicembre 2021 alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze del Centro pastorale San Giuseppe (Salerno)

13 Ottobre 2021

49ª Settimana Sociale dei cattolici Italiani

Il Pianeta che Speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso (Taranto, 21-24 ottobre 2021)