Il lavoro è di «primaria importanza per la realizzazione dell’uomo e per lo sviluppo della società, e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno rispetto dell’umana dignità e al servizio del bene comune. Al tempo stesso, è indispensabile che l’uomo non si lasci asservire dal lavoro, che non lo idolatri, pretendendo di trovare in esso il senso ultimo e definitivo della vita» (Benedetto XVI, Omelia, 19 marzo 2006).
È importante impegnarsi perché ogni persona possa vivere un lavoro che lasci uno spazio sufficiente per ritrovare le proprie radici a livello personale, familiare e spirituale, prendendosi cura degli altri nella fatica del lavoro e nella gioia della festa, rendendo possibile la condivisione solidale con chi soffre, è solo o nel bisogno.
A due anni di distanza dal primo seminario di studio sull´evangelizzazione del lavoro in immigrazione (novembre 1998), la Migrantes, la Caritas italiana e l´Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro riprendono il filo del discorso promuovendo un secondo analogo appuntamento, che si svolgerà il 29 e 30 settembre presso il Centro di spiritualità ´Villa Imelda´ di Idice di San Lazzaro (Bologna), sul tema Vangelo, lavoro e migrazioni.
Spazia da una citazione della Sacra Scrittura (Egli sazia di beni i tuoi giorni e tu rinnovi come aquila la tua giovinezza) a una del cantautore Renato Zero (E´ meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani) il tema conduttore del quinto seminario sull´evangelizzazione dei giovani lavoratori, organizzato dall´Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro e dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile dal 26 al 28 maggio presso l´Hotel S. Gabriele di Loreto.
Spazia da una citazione della Sacra Scrittura (Egli sazia di beni i tuoi giorni e tu rinnovi come aquila la tua giovinezza) a una del cantautore Renato Zero (E´ meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani) il tema conduttore del quinto seminario sull´evangelizzazione dei giovani lavoratori, organizzato dall´Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro e dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile dal 26 al 28 maggio presso l´Hotel S. Gabriele di Loreto.
VI seminario sull´evangelizzazione dei lavoratori dipendenti. Il tema che lo guiderà è: “La spiritualità nell´evangelizzazione dei lavoratori”.
VI seminario sull´evangelizzazione dei lavoratori dipendenti. Il tema che lo guiderà è: “La spiritualità nell´evangelizzazione dei lavoratori”.
Convegno di verifica e di riflessione a 10 anni da Chiesa italiana e Mezzogiorno: sviluppo nella solidarietà
Convegno di verifica e di riflessione a 10 anni da Chiesa italiana e Mezzogiorno: sviluppo nella solidarietà