La data del 1 Maggio, memoria liturgica di S. Giuseppe lavoratore, riconsegna a tutti noi l’attenzione al mondo del lavoro con le sue complesse trasformazioni. L’ ispirazione cristiana vede nel lavoro un’ opportunità per affermare la dignità della persona umana e la sua capacità di collaborare all’opera creativa di Dio. Esistono nel nostro territorio persone ( […]
Alle 10 la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons. Gian Carlo Perego alla presenza degli operai, dei dirigenti e degli imprenditori del territorio.
Continua il Progetto “La Gabbia della Restituzione” della Diocesi di Avellino, ideato nel 2013 e promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro
Mercoledì 1 maggio alle ore 20:30 il Vescovo Andrea presiederà una celebrazione per la Giornata dei Lavoratori presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Gualdicciolo (RSM, via Sabatino di Franchino). Giovedì 2 maggio alle ore 16:30 si terrà una celebrazione presso la ditta TF di Fattori (Pieve di Carpegna) Locandina
Vogliamo tenere questa immagine come sfondo alla preghiera per il mondo del lavoro che, come tradizione, anche quest’anno si terrà intorno alla memoria di S. Giuseppe lavoratore, il 1° maggio. Già, perché per molte donne e molti uomini farsi prossimi, prendersi cura dell’altro, non è solo un’espressione della fede cristiana, non è un gesto religioso o di solidarietà umana, ma è lo specifico del proprio lavoro.
“Il capitale umano al servizio del lavoro”: Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace del 1° maggio, festa dei lavoratori
VEGLIA DIOCESANA PER IL LAVORO presieduta dal Vescovo di Padova, s.e. mons. Claudio Cipolla
Scuola di cittadinanza e partecipazione “Pavia città del lavoro: passato, presente e futuro”
Nel pomeriggio l’iniziativa continua con la premiazione del concorso fotografico “SCATTO POSITIVO”