UFFICIO NAZIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

19ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2024

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. “Spera e agisci con il creato”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato. È riferito alla Lettera di San Paolo ai Romani 8,19-25: l’Apostolo sta chiarendo cosa significhi vivere secondo lo Spirito e si concentra sulla speranza certa della salvezza per mezzo della fede, che è vita nuova in Cristo.
18 Settembre 2024
La Celebrazione Nazionale della 19ª Giornata per la Custodia del Creato, quest'anno è ospitata dalla diocesi di Avezzano nei giorni 13-14-15 settembre 2024
  • VAI alla notizia
  • Mostra fotografica "Gli splendori della Creazione" (salmo 104) dal 4 al 15 ottobre (Convento di Francesco - Tagliacozzo)
Vi preghiamo di segnalare eventuali Giornate diocesane alla mail: unpsl@chiesacattolica.it 
INIZIATIVE DIOCESANE:
  • Palermo, (Concorso fotografico e Mostra d'arte)
  • Lucca, 21/7: Giornata di riflessione e preghiera di riparazione per le azioni contro il Creato
  • Grosseto, 31/8 e 1°/9: Veglia di preghiera e incontri
  • Cittadella dell'Immacolata (Bagnara Calabra - RC), 1°/9: Giornata del Creato
  • Ferrara-Comacchio, 1/9: Giornata diocesana del Creato
  • Oasi S. Maria degli Angeli (Massafra TA), 1°/9: Meditazione e cena in giardino
  • Milano, 1°/9: Preghiera per il Creato
  • San Marco Argentano - Scalea, dal 1°/9 al 3/10: serie di incontri
  • Azione Cattolica di Lecco, 1°/9 e 4/10: due incontri
  • Catania, dal 1°/9 al 13/10: Serie di incontri
  • Messina, dal 1°/9 al 4/10: Serie di eventi
  • Verona, dal 1°/9: Serie di eventi
  • Bergamo, 5/9 e 23/9: Serie di eventi
  • Massa Carrara-Pontremoli, 6/9: Porto con me il sigillo del Dio vivente
  • San Marco Argentano, 8/9: Preghiera e attività
  • Brindisi, dal 13/9 al 4/10: Serie di eventi
  • Adria-Rovigo, Ferrara e Chioggia 14/9; Preghiera interreligiosa
  • Pistoia, 15/9: Incontri di riflessione
  • Vicenza, 15/9: Inaugurazione del percorso delle 5C della Laudato si'
  • Aversa, 17/9: "In preghiera con e nel Creato", con padre Bernardo Gianni OSB
  • Taranto, 19/9: Momento di preghiera e fraternità
  • Catanzaro, 19/9: Laboratorio sulle Comunità Energetiche
  • Fidenza, dal 20/9 al 5/10: Veglia per il creato e serie di eventi
  • Pinerolo, dal 20/9 al 1°/10: Serie di incontri
  • Susa, 21/9: Incontro di preghiera
  • Frosinone, 21/9: Passeggiata in faggeta
  • Brescia, 21/9: L’ORTOC’E’ per la Cura del Creato
  • Messina, 21/9: Concerto per il Creato "2Note"
  • Terlizzi, 21/9: Veglia di preghiera
  • Padova, 22/9: Giornata diocesana del Creato
  • Cagliari, 22/9: Tavola rotonda al Parco Molentargius-Saline
  • Colleferro, 22/9: Giornata diocesana con preghiera e attività
  • Brindisi, 22/9: Visita al Parco e Preghiera ecumenica
  • Massa Carrara, 22/9: Santa Messa e altre attività
  • Lecce, 23/9: Preghiera ecumenica e piantumazione alberello
  • Biella e Oropa, 26-27-28/9: Serie di incontri "Guerra o Terra"
  • Capua-Caserta, 26/9 - 4/10: Festival Laudato si'
  • Trani, 27/9: Visita al parco e preghiera interreligiosa
  • Cremona, 27/9: Una serata sulla cura del territorio
  • Otranto, dal 28/9 al 6/10: serie di incontri
  • Forlì, 28/9: Incontro pubblico "Dalla parte del suolo"
  • Civitavecchia, 28/9: Ciclo-staffetta ecologica
  • Aversa, 29/9: Preghiera ecumenica per il Creato
  • Senigallia, 29/9: Preghiera delle religioni, Stili di vita e Comunità energetiche
  • Crema, 1 e 3/10: Messa a dimora di piantine e Momento di confronto
  • Bari, 2/10: Preghiera ecumenica
  • Cetraro, 2/10: preghiera e laboratori di attività
  • San Benedetto del Tronto, 2/10: Incontro con la Cittadinanza sul tema della Cura del Creato
  • Puglianello BN, 3/10: Preghiera per la cura del Creato
  • San Marco Argentano, 3/10: Conferenza sul Creato
  • Tricase, 3/10: Messa e proiezione docufilm "The Letter"
  • Siracusa, 3-7-17-25/10: serie di eventi su Vita/lavoro - Aria - Acqua - Fuoco/terra
  • Cagliari, 4/10: Tavola rotonda sui cambiamenti climatici
  • Vibo Valentia, 4/10: Sperare e agire con il creato: una pluralità di azioni per un unico obiettivo
  • Vicenza, 4/10: Veglia ecumenica
  • Reggio Emilia, 5/10: Giornata di preghiera "Come in cielo così in terra"
  • Sassari, 6/10: Passeggiata ecologica
  • Crotone, 6/10: Preghiera, incontro e messa dimora pianta
  • Palermo, 8/10: Veglia ecumenica e interreligiosa
  • Genova, 11/10: Veglia di preghiera
  • Monreale, 12/10: Chiusura del #TempodelCreato
  • Ragusa, 13/10: Messa e incontro comunitario
  • Catania, 13/10: Preghiera e piantumazione di alberi